RICICLARE FA BENE AL PIANETA

Eccoci di nuovo qui, per la terza parola chiave che è: RICICLABILE
Con questo termine si indica la possibilità di un prodotto, una volta terminato il suo ciclo vitale, di essere
sottoposto a processi fisico-chimici e/o meccanici che lo trasformino in nuova materia o prodotto.
Riciclare correttamente un materiale vuol dire recuperare quanto più possibile del materiale stesso che
altrimenti sarebbe destinato totalmente a divenire rifiuto.
Tutti sappiamo, ad esempio, che le bottiglie di plastica in PET, una volta concluso il processo di riciclo,
possono dare vita a nuovi prodotti come ad esempio uno skateboard, occhiali da sole, pile, mobili da
giardino… ed altre infinite possibilità, non ultima quella di generare nuovi prodotti in plastica riciclata, il

cosiddetto rPet senza la necessità di creare plastica da zero. Spieghiamoci meglio: per creare plastica, che
definiremo “nuova”, abbiamo bisogno di polimeri di petrolio, con tutte le conseguenze negative che
derivano da tutto il processo di creazione. I lunghi tempi di degradazione ed il rilascio delle microplastiche
post smaltimento causano un elevato potere inquinante.

Sappiamo che nel mondo di plastica ce n’è fin troppa e, nostro malgrado, esiterà sempre, questo è un dato
di fatto, perché per alcune cose è un materiale insostituibile. Allora perché non utilizzare quella già
esistenze, convertendola tramite il riciclo? Ci sono aziende che lo fanno da anni, con ottimi risultati.
Riciclare correttamente il PET, attraverso il giusto trattamento post smaltimento, vuol dire far parte di quel
cambiamento di passo che è doveroso per la salvaguardia ambientale, per avere un minor impatto
sull’ecosistema nella sua totalità, per la nostra vita attuale e per quella delle generazioni future… e ne vale
assolutamente la pena!!
In questo processo, anche le stesse aziende produttrici sono coinvolte, suggerendoci, tramite specifiche
marchiature apposte sul food packaging, a non avere più dubbi su come e dove smaltire correttamente i
rifiuti. Generare una sana abitudine al riciclo, allo smaltimento corretto, perché di questo si parla.
Si, lo sappiamo, è più facile a dirsi che a farsi, ma solo in questo modo possiamo dare il vero valore alla
parola RICICLABILE!
Vedremo però che esistono anche altre valide alternative ed è in quest’ottica che si inseriscono le
BIOPLASTICHE!!
Alla prossima

Condividi l'articolo:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Approfondimenti

Articoli Correlati

PLASTICA NO, BIOPLASTICA SI!

Per chiudere il cerchio sulle parole chiave parliamo di: BIOPLASTICHE La BIOPLASTICA è una sostanza composta, interamente o in parte, da biomassa organica, ossia molecole

RICICLARE FA BENE AL PIANETA

Eccoci di nuovo qui, per la terza parola chiave che è: RICICLABILECon questo termine si indica la possibilità di un prodotto, una volta terminato il

menù